Benvenuti in DOLOMITES Val Gardena – LA valle delle Dolomiti per eccellenza nel patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO

La Val Gardena è la valle delle Dolomiti per eccellenza e offre un’esperienza in montagna unica durante tutto l’anno.

In Val Gardena in Alto Adige vi attendono le esperienze più intense che il mondo unico delle Dolomiti abbia da offrire, durante tutto l’anno. In questo paradiso ladino si possono ammirare fenomeni naturali unici, che possono essere vissuti solo qui in tutta la loro grandezza e bellezza: dalla bellezza dei contrasti in primavera, alla flora alpina unica per la sua varietà che sboccia sugli alpeggi a inizio estate, all’Eldorado per escursionisti, climber e mountain biker fino alle mistiche giornate autunnali con gli impressionanti paesaggi montani infuocati delle “Burning Dolomites”.

La Val Gardena con i paesi di Ortisei (1.236 m), S. Cristina (1.428 m) e Selva Gardena (1.563 m) offre emozioni intense e sensazioni uniche con gli spettacolari massicci montuosi delle Odle, del gruppo del Cir, del Sella o dell’inconfondibile Sassolungo. La valle ha una popolazione ladina moderna, attiva, amante della natura, che parla quattro lingue.
I mesi estivi, in particolare, offrono innumerevoli highlights sportivi abbinati a un mix diversificato di arte, cultura e divertimento: un paradiso di benessere per escursionisti attivi, scalatori entusiasti, sportivi in mountain bike e famiglie che non vedono l’ora di scoprire tour ed emozionanti avventure per grandi e piccini.

I primi impianti di risalita in Val Gardena entreranno in funzione il 10 maggio 2025 e gli ultimi impianti chiuderanno i primi giorni di novembre 2025. La cabinovia Ortisei-Alpe di Siusi sarà inoltre già aperta per il ponte dal 1° al 4 maggio 2025.

Le Dolomiti chiamano! Non vediamo l’ora di vedervi!
A se udëi te Gherdëina!

 

Secret Dolomites: la bellezza dei contrasti in Val Gardena

10.05.2025 - 20.06.2025

La primavera molto speciale nelle Dolomiti

In nessun altro periodo dell’anno la natura si mostra così ricca di contrasti come in primavera, quando le cime innevate delle Dolomiti si stagliano sopra i rigogliosi prati e pascoli alpini cosparsi di tanti fiori diversi. A questa gioia per gli occhi si aggiungono il cinguettio degli uccelli e il mormorio di cascate e torrenti che scendono zampillanti a valle. Le giornate si allungano e le temperature diventano più miti.

La primavera è una stagione piena di speranza e di gioiosa attesa dell’estate. È il periodo della magia: dall’acqua del disgelo nascono come dal nulla laghi di un blu brillante che, nel giro di poche settimane, sprofondano di nuovo nella terra lasciando in dono una distesa di verdissimi prati. I mutevoli umori del tempo assicurano la giusta dose di teatralità.

Tra le esperienze assolutamente da non perdere ci sono il misterioso lago "Lech de Ciampedel te Val" e il sentiero molto speciale "Troi dala Posta mistich".

Vivete un momento mistico molto speciale in Val Gardena!

 

Flowery Dolomites: vivere il fenomeno naturale della fioritura, in mezzo alle Dolomiti

10.05.2025 - 15.07.2025
Le Dolomiti sono indimenticabili durante ogni stagione

Ogni anno, da metà maggio a metà luglio sbocciano una moltitudine di fiori di montagna sugli alpeggi. La meravigliosa flora alpina diventa un "motivo fotografico" unico nel suo genere. Quando le gemme si aprono lentamente e sui prati alpini fioriscono i fiori, il loro profumo dolce e unico non attrae solo le api. Potrete incamminarvi attraverso i prati colorati delle Dolomiti e godervi la rinascita della natura in un impressionante paesaggio montano.

"Flowery Dolomites" potrà essere vissute anche nell'ambito del programma "Val Gardena Active", con escursioni guidate, dove verranno raccontati tanti aneddoti, effetti curativi e curiosità delle piante che crescono in Val Gardena e nelle Dolomiti.

Assicuratevi quest'unica esperienza ora!
 

Top Dolomites Experiences: le esperienze più intense nelle Dolomiti

10.05.2025 - 02.11.2025
Quella che per lungo tempo è stata una delle tanto amate esperienze estive della gente del posto, ora è un‘offerta anche per gli ospiti. Queste Top Dolomites experiences sono un must durante il vostro soggiorno in Val Gardena:

DOLOMITES Breakfast - Colazione in baita in Val Gardena. Iniziate la mattina presto con una bella passeggiata alla baita o rifugio di vostra scelta e godetevi una ricca colazione all'inizio della giornata con pane fresco, formaggio di malga, speck, yogurt, uova fresche, torta fatta in casa e marmellate con un panorama mozzafiato.

DOLOMITES Sunrise - Escursione all’alba allo Steviola. Quando in mezzo alle montagne i primi raggi di sole baciano le vette delle Dolomiti, tutto il paesaggio s’illumina pian piano e la natura si risveglia. È così che nasce un nuovo giorno. Godetevi fino in fondo la vista panoramica sull’infinita vastità di questo fantastico mondo alpino perché saranno momenti indimenticabili.

DOLOMITES Sunset - Il rosseggiare delle vette al tramonto sul Sëurasas. Partendo nel tardo pomeriggio camminerete attraverso magici boschi fino ad arrivare al Sëurasas. La luce del sole al tramonto avvolgerà il paesaggio in un’atmosfera particolare in una straordinaria colorazione del cielo e il rosso infiammante delle montagne circostanti.

DOLOMITES Flying Aperitivo - Dolce Vita durante una corsa in seggiovia in Val Gardena. Godetevi l'aperitivo in quota sulla seggiovia Mont de Sëura con partenza da Monte Pana, scivolando lentamente verso le imponenti rocce del Sassolungo. Che sia un "Hugo” o un "Veneziano", accompagnati da deliziosi antipasti e specialità altoatesine, coronate la vostra giornata e lasciate che diventi un momento davvero speciale.

Ve lo garantiamo: le Dolomiti incanteranno anche voi!
 

Escursionismo e arrampicate sulle montagne più belle del Mondo

10.05.2025 - 02.11.2025
Escursioni con panorami unici e arrampicate sulle "rockstar" delle Dolomiti

In estate la Val Gardena mostra il suo lato più bello. 600 km di sentieri escursionistici ben curati e segnalati aprono nuovi panorami sul paesaggio montano unico delle Dolomiti. Tanti impianti di risalita assicurano una facile ascesa e discesa verso gli alpeggi. In 60 rifugi sono serviti piatti tipici e deliziosi.

Un’attrazione particolare è il trekking tour di 4 giorni ”Curona de Gherdëina”, intorno alle cime della Val Gardena. Il percorso lungo 60 km (con diversi dislivelli), conduce al Parco Naturale Puez-Geisler a nord-est (Patrimonio dell’Unesco), all’altopiano del Sella a sud-est e alla valle del Gruppo del Sassolungo a sud.

Arrampicare nelle Dolomiti
Le cime dolomitiche che circondano la Val Gardena sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Che si tratti di esperti, arrampicatori sportivi o appassionati di boulder in Val Gardena tutti trovano ciò di cui hanno bisogno per un’esperienza indimenticabile. Il Sassolungo, il Gruppo del Sella, il Sass Rigais e il Furchetta fanno arrivare fino a un’altitudine di oltre 3.000 metri.
Per gli escursionisti e gli alpinisti esperti, la scuola d'alpinismo ”Catores” e l'"Associazione Guide Alpine Val Gardena” offrono diverse opportunità, dalle vie ferrate all'arrampicate con guida.

Garantitevi le migliori offerte sin d'ora…
 

Scoprire la cultura ladina, tra gusto e tradizioni, nel cuore delle Dolomiti

10.05.2025 - 02.11.2025
Delizie culinarie di altissimo livello in Val Gardena
Mangiare e bere bene è uno degli elementi più importanti della vita e di una vacanza passata in Val Gardena. I ristoratori della zona amano unire in cucina e in cantina le tre culture della Val Gardena. Oltre alle delizie mediterranee e alla cucina tradizionale tirolese, spesso si aggiungono i piatti tradizionali ladini.
Tëurta de furmenton (torta di farina di grano saraceno), Crafuncins (mezze lune ripieni di spinaci) o Puessl (Schmarrn di mele) vengono serviti anche nei ristoranti di alto livello, intepretati però in modo moderno e particolare.
La particolare varietà della cucina la si trova nei rifugi di montagna come anche nei ristoranti gourmet della valle. La Val Gardena è da tempo un punto di riferimento culinario in Alto Adige.

Il rispetto delle tradizioni
La cultura ladina è viva in ogni paese della Val Gardena: la si ritrova negli abiti tipici del posto, nell’antica arte della scultura e in molte manifestazioni tradizionali. Non mancano occasioni per imparare a lavorare un bel pezzetto di legno, o per saper cucinare un piatto tipico o semplicemente per portarsi a casa un oggetto unico e prezioso.

Cosa aspettate? Informatevi ora..
 

Val Gardena: il Paradiso della mountain bike, nelle Dolomiti

10.05.2025 - 02.11.2025
Esperienze sensazionali in MTB nell'unica "Bike Approved Area” dell'Alto Adige

La leggenda dell’alpinismo Reinhold Messner descrive le Dolomiti come ”Le montagne più belle del mondo”. Anche gli appassionati di mountain bike si sentono "a casa” in mezzo a queste montagne, perchè, oltre a scoprire uno scenario magnifico, le Dolomiti offrono diversi tour: dalle facili escursioni ai percorsi più impegnativi nella città dei Sassi e sull’Alpe di Siusi, fino agli itinerari emozionanti per gli amanti dell’adrenalina, c’è sempre da divertirsi e scoprire nuove cose.

La natura unica delle Dolomiti può essere scoperta anche in sella a una bicicletta, percorrendo quasi 600 chilometri di territorio. Nei paesi di Ortisei, S. Cristina e Selva Gardena si possono fare 22 escursioni, tutte in giornata. La Val Gardena è una ”Bike Approved Area” dell’Alto Adige.

Particolarmente consigliabile è il ”Sellaronda MTB Track TOUR” che offre un paesaggio mozzafiato, tra il Gruppo del Sella e la Marmolada. Invece, il ”Panorama Ebike Tour powered by Bosch” offre una particolare escursione ogni giovedì: un tour intorno ai tre villaggi ladini, passando per pascoli alpini idilliaci e sentieri forestali protetti, con un panorama davvero affascinante e inimitabile.

La ”Val Gardena Bike Arena” offre divertimento assoluto con un totale di 6 percorsi, che possono essere ripetuti tutte le volte che si vuole utilizzando gli impianti di risalita Dantercepies, Cir, Ciampinoi e Piz Seteur. Un’offerta perfetta per gli amanti della bicicletta, adulti e giovani. Lo ”Skillpark Palmer” di Ortisei è a disposizione dei più piccoli per imparare a migliorare la tecnica di guida.

Assicuratevi subito la vostra vacanza in MTB!
 

Le Dolomiti della Val Gardena; la vacanza ideale per le famiglie

01.07.2025 - 30.08.2025
Speciale Famiglie
In Val Gardena ci sono tanti esercizi e strutture fatti apposta per i piccoli, come il Caffè Val D’Anna, a Ortisei, dove possono giocare lontano dal traffico e dove le mamme hanno a disposizione una piccola baita, attrezzata per il cambio dei pannolini e per riscaldare pappe. Al Rifugio Juac, a Selva, c’è un parco giochi con ristoro dove sono serviti prodotti locali, e poi non si può dimenticare il Sentiero Avventura, pensato per divertire grandi e piccini, con percorsi a corde alte. Tantissime anche le avventure che possono intraprendere, come la scoperta della ”grotta di cristallo di roccia” ai piedi del Sassolungo, con la leggenda del ”Gardeno” e della bellissima ”Selladilla. Poi c’è l'adrenalinica “Zipline Monte Pana”. Giunti in cima della seggiovia Monte de Sëura, si accede alla zona lancio della nuovissima Zipline. Equipaggiati con imbragatura ci si lascia andare per 1500 metri a tutta velocità nel vuoto, per un emozionante volo che sfrutta un sistema unico e innovativo, arrivando a toccare i 100km/h, con un’altezza massima di 100 metri al suolo. Sarà poi la presenza di un freno centrifugo a permettere di moderare la velocità.

Val Gardena Active Kids
Con il programma Val Gardena Active Kids, dal 30.06 al 29.08.2025 i bambini conosceranno le Dolomiti come uno scrigno segreto. Novità di quest’anno l'Avventura di sera nel bosco, con i suoni degli animali al chiaro di luna. Ulteriori informazioni sul sito www.valgardena-active.com.

Sconti speciali per le famiglie

La particolarità è che durante queste settimane le famiglie possono godere di un soggiorno minimo di sette giorni con sconti speciali per i loro piccoli, come ad esempio un soggiorno gratuito per i bambini al di sotto degli otto anni, in camera dei genitori.

Offerta Single & kids
In tutte le strutture appositamente dedicate, i single con bambini ricevono condizioni favorevoli per un soggiorno in camera doppia, dall’inizio della stagione fino a metà luglio e dalla fine di agosto alla fine di settembre. Fino a 2 anni: pernottamento gratuito, da 2-5 anni: 50% di sconto, da 6-12 anni: riduzione del 30%.

Contattateci e vi spiegheremo tutto...
 

Burning Dolomites - Uno spettacolo naturale unico nel suo genere

01.09.2025 - 02.11.2025
“I Monti Pallidi” ricchi di storie e saghe si trasformano in cime in fiamme

Quando l’estate lentamente se ne va, la natura ritrova la sua pace e il cielo è più terso che mai, in Val Gardena si può assistere a uno spettacolo della natura che lascia senza fiato.

Da metà settembre gli aghi dei larici cambiano colore, da verdi diventano gialli, poi si tingono di arancio, rosso e marrone. Al tempo stesso un’irradiazione solare particolare colora di rosso le Dolomiti (Patrimonio Mondiale UNESCO). Le creste, le vette e le rocce sono immerse in una luce magica, la cui cornice è costituita da un cielo blu cristallino e splendente, tipico delle belle giornate autunnali. In questo periodo la valle è meta di fotografi e amanti della natura – lo spettro cromatico lascia i visitatori senza parole.

Escursionisti e appassionati possono godersi questo spettacolo particolare nel periodo che va dal 09 settembre al 2 novembre 2025 grazie alle "esperienze e attività" di Val Gardena Active; ogni giovedì è in programma una speciale escursione al calar del sole con guida. Quando l’estate inizia a lasciar spazio all’autunno, in Val Gardena si vive un periodo magico.

Assicuratevi questa unica esperienza ora!

Richiesta offerte alloggio

Arrivo
Partenza
Trattamento
Tipologia alloggio
Nome
Cognome
Email
Adulti
Bambini
Numero offerte
Nota
Newsletter
Consento il trattamento dei miei dati personali come sotto indicato. [ Privacy Policy > ]

Sending
 

Credits & Copyright

Testi: Dolomites Val Gardena Società consortile a r.l. Fotografie: Dolomiti Superski/Arnold Ritter, Verdebello, Dimo-design.it, Intersport Rent, Alex Filz, peshkova-Fotolia.com, Rifugio Vicenza, Tourismusvereine Grödens, Freddy Planinschek, Gerhard Eisenschink, Villa Frainela, Typak, Matteo Zanvettor, Catores, Robert Perathoner Prodigit, Matthäus Kostner, Alex Runggaldier, Helmuth Rier, Hire Ski-Snowboard Val Gardena, Catores, Moritz Senoner, Fotoclub Gherdëina, vagabondo-Fotolia.com, Dolomiti Superski/Udo Bernhart, Yello’s, Skischule St. Ulrich, Michael Mussner, Mar Dolomit, Tappeiner, Patrick Stuflesser, Frieder Blickle, Diego Clara, Stefan Stuflesser, Manuel Mair. Diritti d’autore:© Dolomites Val Gardena Società consortile a r.l. – Chemunstr. 80/c – I-39047 S. Cristina (BZ). Tutti i diritti sono riservati. Testo, immagini, grafici, suono, animazioni, video e la loro collocazione sui siti web del titolare sono soggetti alla tutela del diritto d’autore e di altre leggi di tutela. Il contenuto di questo sito web non può essere copiato, diffuso, modificato o reso accessibile a terzi a fini commerciali. Alcune delle immagini disponibili sui siti web possono essere soggette al diritto d’autore di terzi.

Contenuti

Gli autori dei testi non si assumono nessun tipo di responsabilità per quanto riguarda l’attualità, la correttezza e/o completezza delle informazioni fornite. Nessuna responsabilità per eventuali danni materiali e/o immateriali derivanti dall’utilizzo delle informazioni fornite, può essere riconosciuta dagli autori dei testi. Oltre alla possibilità di contattarci direttamente e di comporre in questo modo le vostre controversie, la Commissione Europea ha predisposto al seguente link un’apposita piattaforma finalizzata alla risoluzione online delle controversie: http://ec.europa.eu/consumers/odr/ Informazione obbligatoria ai sensi del Regolamento UE n. 524/2016 del Parlamento europeo e del Consiglio

Link verso altri siti

Su questo sito sono stati realizzati dei links su altre pagine del World Wide Web. Per tutti questi links vale:dichiariamo espressamente che non abbiamo nessun tipo di influenza sul layout e sui contenuti delle pagine linkate. Pertanto non assumiamo alcuna responsabilità circa i contenuti delle pagine linkate dalla nostra homepage. Questa dichiarazione è valevole per tutti i links elencati sulle nostre pagine e per i contenuti delle pagine che sono raggiunte dai links.

Contatto

Dolomites Val Gardena Società consortile a r.l. Via Chemun 7 I-39047 S. Cristina (BZ) Tel.: (+39) 0471 777777 Fax: (+39) 0471 792235 E-mail: info@valgardena.it Homepage: www.valgardena.it Codice fiscale numero d’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di commercio di Bolzano Nr. 02598130215 Capitale sociale € 30.000,00

Web Analytics

“Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati”.

Privacy

INFORMATIVA Al SENSI DELL’ART. 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 196/03 Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 sulla privacy, La informiamo che, Val Gardena-Gröden Marketing S.c.a.r.l. in qualità di Titolare del trattamento, conserverà nel proprio archivio i dati a Lei relativi. Il trattamento delle informazioni che La riguardano, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti. Questi potranno essere usati da Dolomites Val Gardena Società consortile a r.l. per l’elaborazione di statistiche (esclusivamente anonime) e per inviarle materiale pubblicitario, cataloghi e listini prezzo, nonché per tenerLa aggiornata sulle nostre iniziative e offerte promozionali. In qualsiasi momento, Lei potrà esercitare tutti i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 tra cui i diritti di accesso, rettifica, aggiornamento, integrazione, trasformazione in forma anonima dei dati o cancellazione degli stessi, nonché di opporsi al loro utilizzo rivolgendosi al responsabile, da noi all’uopo nominato ai sensi dell’articolo 13 lettera f) Dlgs 196/2003, reperibile al seguente indirizzo di posta elettronica: info@valgardena.it
 
Per raggiungere la Vostra meta il prima possibile La Val Gardena si trova in Alto Adige, nel cuore delle Dolomiti. Uscendo dall’autostrada A22, uscita Chiusa, bastano ca. 15 km per raggiungere il Vostro luogo di villeggiatura! Distanze:
  • Bolzano (Dolomiti – BZO) 40 Km
  • Innsbruck (Innsbruck – INN) 120 Km
  • Verona (Villafranca “Valerio Catullo” – VRN) 190 Km
  • Bergamo (Orio al Serio – BGY) 270 km
  • Venezia (Venezia “Marco Polo” – VCE) 270 km
  • Monaco Baviera (München „Franz Josef Strauß – MUC)300 Km
  • Milano (Milano-Malpensa – MXP) 350 Km
  • Salisburgo (Salzburg “W.A. Mozart” – SZG) 320 Km
  • Zurigo (Zürich-Kloten – ZRH)420 Km

Come arrivare …

suedtirol_mit_groeden